Il Metodo ReRent è una soluzione innovativa pensata per superare ogni limite degli approcci tradizionali.
Ogni modalità di investimento immobiliare ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Tuttavia, quando il tuo obiettivo è bilanciare massimizzazione dei rendimenti, flessibilità operativa e semplicità di gestione, gli affitti brevi si posizionano come la scelta ideale.
Strategia Vincente
Gli affitti brevi emergono come l’opzione più redditizia rispetto ad altri investimenti immobiliari. Con il supporto di analisi di mercato e pricing dinamico, trasformiamo ogni soggiorno in una fonte di guadagno ottimale.
Spazi Ottimizzati
Sfruttiamo ogni metro quadrato del tuo immobile per massimizzare il rendimento. Dalla suddivisione in camere all’ottimizzazione dell’arredo e dei servizi, ogni spazio viene progettato per massimizzare i profitti.
Operazioni Senza Stress
Una gestione completamente integrata e professionale elimina ogni preoccupazione operativa, burocratica o gestionale. Dalle prenotazioni alle recensioni, pensiamo a tutto noi.
Perchè IL METODO
Il Metodo ReRent non è solo una serie di strategie:
è un sistema integrato che combina tecnologia, esperienza e una profonda comprensione del mercato immobiliare.
Ecco perché funziona:
Massimizzazione dei ricavi
Grazie al pricing dinamico e alla segmentazione del target, portiamo ricavi superiori al 30% netto annuo.
Grazie a una strategica presenza sui principali portali di prenotazione (Airbnb, Booking, Expedia), minimizziamo i giorni senza ospiti e massimizziamo i ricavi.
Assenza di complessità
Con il nostro team di esperti, ogni aspetto viene gestito in modo fluido e professionale.
La strada verso il successo immobiliare è piena di scelte. Affitto tradizionale, commerciale o rivendita? Ogni opzione racconta una storia diversa, ma lascia che ti sveliamo perché gli affitti brevi stanno rivoluzionando il settore immobiliare.
Gli Investimenti Tradizionali: Cosa Offrono Davvero?
Affitto Residenziale a Lungo Termine
Stabilità e semplicità, certo.
Ma con rendimenti del 3-5% all’anno, il tuo immobile non sta esprimendo il suo vero potenziale.
Affitto
Commerciale
Rendimenti del 5-7% all’anno possono sembrare allettanti, ma se il mercato rallenta o l’azienda lascia, rischi di restare senza inquilino per mesi.
Flipping
Immobiliare
Compra, ristruttura e rivendi per guadagni potenzialmente elevati, ma, senza basi economiche solide, ogni imprevisto può lasciarti a mani vuote.
La Rivoluzione degli Affitti Brevi
Ecco perché sempre più proprietari scelgono questa strada:
Quando si parla di affitti brevi, ci sono due strade che possono trasformare il tuo immobile. Lascia che ti racconti la differenza tra affittare l’intero appartamento o gestirlo come guest house con camere separate.
Affitti Brevi Tradizionali:
L’Intero Immobile
I VANTAGGI
LE SFIDE
La Magia delle Camere
Camere separate
I VANTAGGI
LE SFIDE
I numeri non mentono
Confronto mensile con 80% di occupazione:
L’Intero Immobile
3.600€
Camere separate
14.400€
DIFFERENZA:
+10.800€ al mese!
Nota: Qui parliamo di incasso lordo o ricavo totale, non di utile netto, poiché le spese di gestione, i costi fissi e le tasse variano caso per caso.
DA SOLI O CON
RERENT
Fai la scelta giusta
Molti proprietari iniziano il loro viaggio negli affitti brevi da soli, attratti dall’idea di risparmiare sulle commissioni.
Ma presto scoprono che questa strada può essere più complessa del previsto.
La Gestione Autonoma
I VANTAGGI
LE SFIDE
La Trasformazione con ReRent
I VANTAGGI
LE SFIDE
I Numeri Parlano Chiaro
Confronto Mensile: appartamento (locazione turistica o casa vacanza)
GESTIONE AUTONOMA:
3.000 – 3.500€/mese lordi
Oltre il 70% di costi e tasse
Tra i 2.100€ ed i 2.450€ di costi
Poco tempo a disposizione
CON RERENT:
4.500€ – 5.500€
Gestione totale da parte nostra, ottimizzazione fiscale
Margine del 35% circa
Tanto tempo a disposizione
Confronto Mensile: Guest House / Hotel (esempio su 6 camere)
GESTIONE AUTONOMA:
12.000€/media mensile
Tanto tempo nell’operatività
Nessuna strategia a medio-lungo termine
Margine sotto al 30%
Costi alti
CON RERENT:
20.000€/media mensile
Gestione totale da parte nostra, ottimizzazione fiscale
Margine del 35% circa
Tanto tempo a disposizione
Ottimizzazione degli aspetti Fiscali&Burocratici.
Pianificazione e strategie a lungo termine
Ottimizzazione dei ricavi/costi della struttura
La vera differenza non è solo nei numeri, ma nella serenità di sapere che il tuo immobile è in mani esperte, che lavorano ogni giorno per massimizzare il potenziale.
Contattaci ora e inizia a guadagnare senza pensieri!
Marzo 2024 – Fattura 1: (Periodo 01/03/2024-31/03/2024 ) – Prima di ReRent
Marzo 2024 – Fattura 2: (Periodo 01/03/2024-31/03/2024 ) – Prima di ReRent
Marzo 2025 – Fattura 2: (Periodo 01/03/2025-31/03/2025 ) – Con ReRent
Marzo 2025 – Fattura 2: (Periodo 01/03/2025-31/03/2025 ) – Con ReRent
Fattura 1
Fattura 2
Fattura 3
Giugno 2022 (Prima di ReRent)
Giugno 2024 (Con ReRent)
Maggio 2022 (Prima di ReRent)
Luglio 2023 (Con ReRent)
Giugno 2022 (Prima di ReRent)
Giugno 2024 (Con ReRent)
Maggio 2022 (Prima di ReRent)
Luglio 2023 (Con ReRent)